Rinascimento in Italia e nel mondo
L’Associazione no profit Rinascimento2.0 si propone di realizzare e
sviluppare a Parma progetti culturali di alto profilo legati alle sette arti e
sostenerne altri già in atto, organizzati da soggetti privati ed istituzionali,
allo scopo di valorizzare le risorse della città, arricchire l’offerta culturale
con iniziative di rilevanza nazionale ed internazionale e attirare a Parma
un turismo di qualità, durante tutto l’anno.
Il progetto vuole offrire al territorio importanti opportunità di crescita e a
tale scopo l’Associazione ha definito un comitato artistico a garanzia
dell’offerta qualitativa delle sue iniziative: obiettivo è quello di generare nuovi stimoli e circuiti per
il turismo culturale, riattivare le coscienze, migliorare il senso civico.
Mission
Rinascimento 2.0 si pone come incubatrice di progetti culturali “dal basso” e veicolo per la “messa in rete” dei di cittadini, istituzioni, organizzazioni e associazioni, aziende, ecc. per facilitare la creazione e lo sviluppo di opportunità e la circolazione di contenuti ed idee e mettere in relazioni personalità e organizzazioni che operano in diverse discipline artistiche e creative sul versante della produzione e della formazione.
Rinascimento 2.0 è un contenitore di progetti culturali ad alto contenuto innovativo e sociale per riaffermare la cultura come bene comune, attraverso la pratica integrata e partecipata di modalità di produzione, distribuzione e fruizione diverse e complementari per avvicinare il più vasto pubblico possibile.
A chi si rivolge Rinascimento 2.0
I protagonisti di Rinascimento 2.0 sono i cittadini “portatori sani di cultura” che vogliono far conoscere le loro idee e dare concretezza ai loro progetti culturali, offrendo a tutta la città di Parma ed al suo territorio nuova linfa e nuove energie.
Fateci conoscere le vostre idee!